San Leo, detta già Montefeltro, è situata a metri 583 s.m., a 32 km. da Rimini, nella Val Marecchia (SS 258), su un enorme masso roccioso tutt`intorno invalicabile; vi si accede per un`unica strada tagliata nella roccia. Sulla punta più alta dello sperone si eleva l`inespugnabile Forte, rimaneggiato da Francesco di Giorgio Martini, nel XV secolo per ordine di Federico lll da Montefeltro. L`antichissima città che fu capoluogo (dall`origine alla fine) della contea di Montefeltro e teatro di battaglie civili e militari per circa due millenni, assunse con Berengario II il titolo di Capitale d`ltalia (962-964). S. Leone (sec. IV d.C.) ne fu l`evangelizzatore. La città ospitò Dante ("Vassi in San Leo...") e S. Francesco d`Assisi, che qui ricevette in dono il Monte della Verna dal Conte Orlando di Chiusi nel Casentino (1213). Si conserva ancora la stanza ove avvenne il colloquio fra i due uomini.