Santarcangelo di Romagna si trova nell’imminente entroterra di Rimini e appartiene alla suggestiva Valmarecchia che convoglia al suo interno altri borghi come Verucchio, Poggio Torriana, Talamello, Novafeltria, Sant’Agata Feltria, Pennabilli, Maiolo e Casteldelci.
Santarcangelo di Romagna è artigianato, arte, poesia, enogastronomia, storia e cultura come d’altronde tutti gli altri paesi della Valmarecchia.
Ha una storia antichissima che risale al Medioevo. Inizialmente il paesino si sviluppava attorno alla sua Pieve poi, con le invasioni barbariche, venne costruito il castello ( Rocca Malatestiana) attorno al quale si sviluppa l’attuale centro storico.
Santarcangelo vanta anche ben 150 misteriose grotte tufacee che si espandono per tutto il centro storico creando un vero e proprio labirinto sotterraneo. Si pensa che molte di queste grotte siano state create per mantenere il vino e altre invece destinate a veri e propri luoghi di culto.